centro culturale danza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Floriana Galieti
    • Emanuela Mannoni
  • Allievi meritevoli
  • I corsi
    • Propedeutica
    • Danza Classica >
      • PREPARAZIONE AD ESAMI DI AMMISSIONE PRESSO A.N.D. ED ENTI LIRICI E LEZIONI PRIVATE
    • Repertorio della Danza Classica
    • Danza Contemporanea
    • Danza Moderna
    • DANZE LATINO AMERICANE
    • Danza per adulti
    • Master Stretch
    • Pilates
  • News
  • Multimedia
  • Contatti

REPERTORIO DELLA DANZA CLASSICA

Per Repertorio della Danza Classica si intende quell’insieme di opere coreografiche legate a filo inscindibile a nomi di grandi coreografi del passato e del passato più recente per quei balletti storici che continuano a costituire un indubbio canone di capolavori.

Titoli quali Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci, Giselle, Don Quixote, La Bella Addormentata, per citarne alcuni, con il sostrato letterario a cui fanno riferimento, non possono non suonare familiari e conosciuti anche alle orecchie del pubblico meno avvezzo, ed immancabilmente tornano a figurare nei cartelloni stagionali di grandi teatri ed enti lirici. Particolari brani coreografici estrapolati da questi balletti, variazioni solistiche, pas de deux o ensembles, sono appunto andati a confluire nell’insieme del Repertorio con il quale la danzatrice o il danzatore classico, giunti ad un certo livello di studi nel loro percorso accademico, devono inevitabilmente confrontarsi.

Il Repertorio della Danza Classica costituisce pertanto punto imprescindibile di approdo e nuova partenza nella vita di un danzatore o di una danzatrice classici che vogliano affacciarsi al mondo del professionismo:

​non per nulla la presentazione di una particolare variazione solistica è parte integrante della valutazione dell’elemento in sede di audizioni.

Floriana Galieti

Foto
Nasce a Roma il 18 dicembre 1972.
Inizia gli studi di danza a Teramo con l’insegnante argentina Liliana Merlo dalla quale riceve le prime basi del balletto.
  • 1984/1991        E’ ammessa all’Accademia Nazionale di Danza di Roma dove studia con i seguenti insegnanti: per la danza classica Liana Pistoni, Daniela Capacci, Annamaria Pedrotti, Simonetta Cesaretti, Patrizia Mancini e Clarissa Mucci; per la danza moderna: Josef Fontano, Enrica Palmieri e Sandra Fuciarelli.
  • Durante questi anni di studio partecipa a stage nazionali ed internazionali in Italia e all’estero studiando con insegnanti di prestigio. In Iugoslavia prende parte ad uno spettacolo danzando noti pezzi di repertorio quali: “Paquita” corpo di ballo, “Esmeralda” variazione solista, “Chorus Line”.
  • 1991/1992        E’    ammessa    all’Accademia    Nazionale   di   Danza Ungherese di Budapest dove consegue il diploma come ballerina tersicorea sotto la guida di Marina Rijova (solista al Teatro Kirov di San Pietroburgo) e Victor Hulijn (solista al Teatro Bolshoj di Mosca). Durante quest’anno partecipa agli spettacoli della scuola e balla pezzi di repertorio tra cui: “Corsaro” passo a due, variazione e coda, “La Bella Addormentata” variazione “Aurora”, variazione “Fata Lillà” e variazione “Uccello Azzurro”, “Don Chisciotte” variazione “Kitri”, “La Baiadera” variazione solista e corpo di ballo, “Chopiniana” passo a due.
  • 1992/1993        Prende  lezioni  presso  la  scuola  di Renato Greco nella classe professionisti studiando con maestri di nota fama internazionale. Ha anche esperienze come insegnante pedagoga in alcune scuole private.
  • 1993/1994     Riceve    un   contratto   come   ballerina    solista   nella compagnia del Teatro di Baden in Austria dove balla il loro repertorio.
  • 1994/1996        Studia   al   Conservatorio   di   Stato  di  Vienna sotto la direzione del maestro Karl Musil e della sig.ra Evelyn Teri, lì ottiene un secondo diploma come ballerina tersicorea.Durante questi anni è ingaggiata dal Teatro della Wolks Oper di Vienna per alcune produzioni.
  • Partecipa a tournèe in Germania, Belgio, Olanda, Francia, Inghilterra, Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia e Turchia.
  • Nel dicembre del 1995 è invitata come giovane promessa al Gala di St. Polten in Austria dove balla vicino a nomi di chiara fama internazionale nel mondo della danza; partecipa a vari concorsi in Italia ottenendo buoni risultati.
  • Riceve inoltre un secondo contratto nella compagnia neo-classica del coreografo Mustapha Barkaty a Vienna, dove balla il repertorio dello stesso ottenendo spesso ruoli solistici e di prima ballerina.
  • 1996/1997        Fonda  a  Lanuvio  il  “Centro  Culturale  Danza”  con  cui ottiene ottimi risultati. Nel maggio del 1997 è coreografa ed interprete dello spettacolo “Tutto Strauss” (Montepulciano) con la compagnia ungherese.
  • Coreografa e prima ballerina ne “La Traviata” e “Turandot” con la compagnia di Ermanno Fasano.
  • Coreografa ed interprete dello spettacolo teatrale “Straniera” con la regia di Hervè Ducroux.
  • 1997/1999        Coreografa   dello   spettacolo   teatrale   “Straniera”   al  “Chianti Festival” in Toscana.
  • Prima ballerina dello spettacolo “Il testamento di Amelia” con la regia di Hervè Ducroux  e le coreografie del maestro Massimo D’Orazio.
  • 1999/2000        Coreografa   ed    interprete dello   spettacolo   teatrale “Pia” con la regia di Hervè Ducroux al “Chianti Festival” in Toscana. Produce per le scuole di Roma e provincia, con Paola Visciglia, lo spettacolo “Rovescio di Mare” dove firma anche le coreografie con la regia di Hervè Ducroux.
  • 2000/2001        Balla come prima ballerina negli spettacoli del “Chianti
  • Festival” in Toscana accanto al musicista di fama mondiale Richard Galliano ed il coreografo Lindsday Kemp.
  • 2001            Porta  il suo spettacolo  “Rovescio  di  Mare” al  “Chianti
  • Festival” dove riceve apprezzamenti da critici di spicco nel mondo della danza.
  • 2002    Luglio, Concorso Nazionale  “Danza Sì”  Fiuggi: II  premio  con  la  coreografia “Fantasticando”. Nella stessa sede vince una menzione speciale con la coreografia “Gioco Spagnolo”.
  • Novembre, Concorso Internazionale “Danza Umbria 2002”: I   Premio con la coreografia “Fantasticando”; III premio con la coreografia “Scherzo”; III premio con la coreografia “Metamorfosi”.
  • 2003    Luglio, Concorso Internazionale “Arenzano Danza”: I premio con la coreografia “White Shadows”; II premio  con la coreografia  “Scherzo”.
  • 2003/2004    Nel febbraio entra nel biennio Specialistico in Arti Coreutiche presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma dove è attualmente laureanda.
  • 2005    Luglio, Concorso Internazionale per danzatori e coreografi “Pescara Dance Festival”: I Classificato con la coreografia “L’apparenza Inganna”; I   premio con la coreografia “Le Petit Jeu”.
  • 2006    Luglio, Concorso Internazionale “Arenzano Danza”: I   Premio con la coreografia “Le Petit Jeu”; premio speciale “Aida” come miglior insegnante donato dal “Teatro Alla Scala” di Milano per la Coreografia “L’apparenza Inganna”.
  • 2007    Marzo, firma le coreografie per lo spettacolo “Agro dolce” con la regia di Hervè Ducroux.
  • Aprile, Concorso Internazionale “Città di Vienna”: I   premio  con la coreografia “L’apparenza Inganna”; III  premio con la coreografia “Le Petit  Jeu”; invito speciale ai “Mondiali di Danza”  tenuti in  Ukraina con le stesse coreografie.
  • 2007/2008    Partecipa in qualità di coreografa allo spettacolo “Quando ai Veneziani crebbe la coda” rappresentato al Teatro Greco di Roma, con la regia di Arturo Cannistrà, all’interno del progetto “Leggere per Ballare”. 
  • 2008    Luglio, Concorso Internazionale “Città di Sanremo”: II   premio con la coreografia “Il Sogno di Madalina”; Menzione Speciale per la coreografia “Legami” .
  • 2008/2009    Partecipa in qualità di coreografa allo spettacolo “Il Piccolo Principe”, rappresentato al Teatro Palladium di Roma, con la regia di Arturo Cannistrà, all’interno del progetto “Leggere per Ballare”.
  • 2009    Luglio, Concorso Internazionale “Arenzano Danza”: II classificata con la coreografia “Il Sogno di Madalina”.
  • 2010    Gennaio, Concorso Internazionale “Latinarte”: I Premio con la coreografia “Il Sogno Di Madalina”;
  • Febbraio, Concorso Internazionale “Danza che Passione” Teatro Orione, Roma: I   Premio con la coreografia “Il Sogno Di Madalina”.
  • 2010/2011    Partecipa in qualità di coreografa allo spettacolo “Il Sogno di Clara” rappresentato al Teatro Greco di Roma, con la regia di Arturo Cannistrà, all’interno del progetto “Leggere per Ballare”.
  • 2012    Giugno, “Nettuno Dance Festival”: I premio con la coreografia “Ballata a Quattro Mani”; I premio con la coreografia “The Doll”.
  • 2013    Luglio, Concorso internazionale “Frascati Dance Open”: “Alone”                coreografia finalista.
  • 2015    Febbraio, Concorso nazionale “Danza che passione”, Roma:  I premio con la coreografia “Ballata a 4 mani”; I premio con la coreografia “Fantasticando”.
  • Aprile, Concorso internazionale “Città di Assisi”: I premio con la coreografia “Ballata a 4 mani”; I premio con la coreografia “Fantasticando”.
  • 2017    Marzo, Concorso nazionale “Danza che passione”, Roma:  II premio con la coreografia “L’Apparenza inganna”;
  • Marzo, Concorso nazionale “Roma dance contest”, Classical edition: III premio con la coreografia “L’Apparenza inganna”.
  • 2018    Marzo, Concorso nazionale “Danza che passione”, Roma:  II premio con la coreografia “Il tempo vola”; III premio con la coreografia “Il sogno”.
  • Fine marzo, Concorso Internazionale “VIBE – Vienna International Ballet Experience”, Akzent Theatre, Vienna: III premio con la coreografia “Il sogno”.


Torna ai corsi

DOVE SIAMO

CHI SIAMO

Il “Centro Culturale Danza”, fondato nel 1996 a lanuvio da Floriana Galieti, ha ricevuto nel corso degli anni numerosi premi e riconoscimenti sul piano nazionale ed internazionale, grazie alle coreografie di Floriana Galieti e degli altri insegnanti della scuola.
>> Continua

CONTATTI

  • Home
  • Chi Siamo
    • Floriana Galieti
    • Emanuela Mannoni
  • Allievi meritevoli
  • I corsi
    • Propedeutica
    • Danza Classica >
      • PREPARAZIONE AD ESAMI DI AMMISSIONE PRESSO A.N.D. ED ENTI LIRICI E LEZIONI PRIVATE
    • Repertorio della Danza Classica
    • Danza Contemporanea
    • Danza Moderna
    • DANZE LATINO AMERICANE
    • Danza per adulti
    • Master Stretch
    • Pilates
  • News
  • Multimedia
  • Contatti